u_vin_du_cicci_logo
ETICHETTA NUTRIZIONALE VINO (Reg UE 1169/11)
Parametro/Metodo Risultato UM
GRASSI 0 g/100 ml
ACIDI GRASSI SATURI 0 g/100 ml
CARBOIDRATI 2.5 g/100 ml
ZUCCHERI 0 g/100 ml
POLIOLI 1 g/100 ml
SALE (sodio x 2,5) 0 g/100 ml
FIBRA ALIMENTARE 0 g/100 ml
PROTEINE 0 g/100 ml

INGREDIENTI

  • UVA
  • CONSERVANTI: SOLFITI
u vin du cicci

VETRO BIANCO GL 70

VETRO VERDE GL 71

VETRO ROSSO BRUNO GL 72

u vin du cicci
u vin du cicci
u vin du cicci

4 LDPE

Richiamando gli abitatori del bosco vicino, che con fruscii, rumori, suoni, si avvicinano senza temenza, ti senti vivo in una natura viva lontano da luci e rumori della città grato di poter gioire delle meraviglie del creato. Questa diversità tra il giorno e la notte migliora notevolmente le qualità delle uve facendo si che il vino di questa bottiglia sia unico. Basta assaggiarlo per rendersene conto.

Con sacrificio è nostra intenzione tramandare questi valori affinché, non per sentito dire ma dalla realtà, chi verrà dopo di noi possa bearsi di ciò! Vino da bere a cicchetti in qualsiasi momento della giornata per tirarti su quando ti senti un po’ giù.

Le due facce della Luna

Come il contrasto che c’è fra il dolce e il secco di questo vino

VINO ROSSO

Vino prodotto da vitigni coltivati sulla sommità del Colle dei Poggi su di un ampio terrazzamento ove il sole primeggia dall’alba al tramonto consentendo alle uve di raggiungere una maturazione che porta ad un appassimento naturale dei grappoli.

 

Ma di notte la luna la fa da padrona risalendo pian piano dal mare, creando tra i filari chiazze di luci ed ombre in un fantastico paesaggio lunare.

Imbottigliati all’origine da:
Azienda Agricola Guido Roberto
Pieve di Teco (IM) Italia
ICQRF IM/1985
Contiene solfiti

 

PRODOTTO IN ITALIA

uvinducicci le due facce della luna